Attività
1. Immobiliare
Compravendita, permuta, divisione
L’acquisto di una casa è molto spesso una delle operazioni più importanti nella vita di una persona o di una famiglia. Per questo lo Stato richiede che il contratto sia stipulato da un pubblico ufficiale specializzato in materia e imparziale: il notaio.
Lo Studio Sormani assiste acquirente e venditore fin dall’inizio delle trattative, prima ancora di firmare proposte di acquisto o contratti preliminari, che sono già vincolanti ed impegnativi.
Asta immobiliare
Lo Studio è in grado di gestire ogni tipologia di asta immobiliare, giudiziaria, fallimentare e dismissiva del patrimonio dello Stato e degli altri enti pubblici, sia di tipo classico sia telematico, in veste di notaio “banditore” o “periferico”. I professionisti dello studio seguono ogni aspetto della pratica: dall’emissione dell’avviso d’asta fino alla stipula dell’atto di trasferimento.
Acquisto a “saldo e stralcio”
Si tratta di un’operazione che permette a un proprietario che non riesce a far fronte al regolare pagamento delle rate del mutuo o a un investitore di negoziare con l’istituto di credito l’importo del debito residuo interrompendo il processo esecutivo di pignoramento dell’immobile prima della sua della vendita giudiziaria.
Rent to Buy
È una forma contrattuale piuttosto recente, introdotta nel 2014, con cui il proprietario/concedente consegna fin da subito l’immobile al conduttore/futuro acquirente, il quale paga un corrispettivo che viene imputato sia a canone che ad acconto prezzo; dopo un periodo di tempo fissato nello stesso contratto il conduttore può decidere se acquistare il bene, detraendo dal prezzo una parte dei corrispettivi già pagati.
Convenzione urbanistica
La convenzione urbanistica è uno strumento di attuazione della pianificazione territoriale, avendo ad oggetto la definizione dell’assetto urbanistico di una certa parte di territorio. Lo Studio, grazie un’importante track record e avvalendosi di un ingegnere e di un avvocato esperto di urbanistica nel proprio organico, affianca Pubblica Amministrazione e privati nella stipula dei vincoli negoziali in essa contenuti.
2. Corporate
Lo studio redige atti costituivi societari e offre consulenza nell’individuazione della forma societaria più idonea da intraprendere sulla base del business, del numero di soggetti coinvolti e del contesto. Opera quotidianamente al fianco di piccoli imprenditori e di grandi gruppi di imprese, italiane ed estere. Lo studio può contare su un track record pluriennale nelle operazioni di finanza straordinaria, acquisizioni, fusioni e scissioni.
3. SGR e Real Estate
Lo studio vanta una radicata esperienza di collaborazione con imprese italiane e straniere, fondi immobiliari, istituti di credito e società di costruzioni per qualunque attività connessa agli investimenti immobiliari in Italia. Con l’aiuto e l’opera di collaboratori titolati, in tema di urbanistica, tax, diritto societario e processuale, lo Studio può accompagnare l’imprenditore, oltreché negli aspetti prettamente notarili, in ogni fase del proprio business.
4. Diritto Successorio e Tutela Patrimonio
La successione ereditaria è un aspetto della vita di ciascuno che spesso si fatica ad affrontare o si tende a procrastinare, ma rappresenta un momento basilare per garantire la continuità del proprio patrimonio. Non si tratta solo di un passaggio di beni, ma può servire a impartire disposizioni precise nella gestione patrimoniale. Lo studio, oltre a redigere testamenti pubblici, offre una vera e propria consulenza nel campo della successione ereditaria e del cosiddetto passaggio generazionale, con un comprovato know how in tema di patto di famiglia, affidamento fiduciario e trust. Riguardo a quest’ultimo istituto, il notaio Marco Sormani, attento studioso e sovente relatore in convegni sulla materia, collabora da molti anni con primarie trust company e società fiduciarie.
5. Testamento biologico
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari. Il notaio saprà consigliare il cliente nel modo migliore e più aderente possibile alla propria volontà.
6. Non Profit ed Enti del Terzo Settore
Lo studio si occupa di costituire Associazioni, Fondazioni, Cooperative Sociali e ogni tipologia di Ente del Terzo Settore. Gestisce inoltre l’attività e le incombenze per il riconoscimento della personalità giuridica presso Regioni e Prefetture; assiste gli enti nelle loro attività ordinarie e straordinarie, nonché nell’iscrizione dei propri atti presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
7. Attività di Escrow Agent
Nella prassi italiana, il ruolo di escrow agent è svolto di frequente dal notaio. Egli infatti è terzo e sopra le parti per definizione e naturalmente vocato ad agire nell’interesse generale. Nell’ambito delle operazioni di real estate ad esempio o comunque nelle grandi transazioni internazionali l’uso di tale strumento è particolarmente utile. Non è raro infatti che il deposito sia impiegato a garanzia della buona riuscita dell’operazione, oppure durante la pendenza di una condizione sospensiva prevista consensualmente dalle parti o per legge (si pensi alle prelazioni legali). L’intervento dell’escrow agent risulta di grande utilità anche nell’ambito della contrattazione societaria: il deposito ha la funzione di garantire l’adempimento di obbligazioni di qualsiasi natura. Ipotesi ricorrente è ad esempio quella di deposito del corrispettivo, per consentire la verifica della consistenza degli asset acquistati oppure l’assenza o l’estinzione di passività.
8. Servizi generali
Lo studio è al servizio di imprese e privati per tutte quelle attività che pur non sostanziandosi in un atto notarile richiedono affidamento, precisione e competenza. Ci occupiamo ad esempio di legalizzazioni di atti per l’estero, deposito di atti e documenti presso il Registro delle Imprese, traduzioni e domiciliazione di società presso la nostra sede.
9. Persone & Famiglia
La legge regola molti aspetti della vita familiare: affidarsi al notaio significa anche ricevere un supporto professionale per prendere decisioni a tutela del cliente e dell suo futuro. Il notaio infatti può illustrare le diverse disposizioni di legge relative ai singoli casi concreti, suggerendo le soluzioni più idonee per regolare i rapporti tra coniugi, per rapportarsi in maniera corretta ai figli o nei confronti di eventuali soggetti incapaci, anche al fine di evitare l’assunzione di impegni non conformi alle prescrizioni di legge. Il studio si occupa anche di Patti di convivenza e di Unioni civili.
10. Notaio digitale
Dal 2013, anno di introduzione della normativa di riferimento, lo studio è in grado di stipulare atti informatici, sottoscritti cioè con firma digitale dalle parti e dal notaio. L’atto viene poi “conservato a norma” presso il Consiglio Nazionale del Notariato mantenendo tutte le prerogative di certezza e durabilità dell’atto notarile.